NUOVI CORSI ON-LINE CON ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
LA FORMAZIONE DELLA 3A LABORATORI
Non fermarsi mai! Questo è l’obiettivo della 3A Laboratori, anche “ai tempi del Coronavirus”.
Per questo abbiamo deciso di restare accanto ad imprese e lavoratori proponendo degli appuntamenti dedicati alla formazione.
Le restrizioni dovute alla diffusione del Covid-19 ci hanno fatto optare per una modalità a distanza.
Grazie ai nostri webinar potrai coniugare in un’unica esperienza la comodità di fruizione da casa/ufficio con l’efficacia e l’interattività tipiche di un evento in presenza. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di intervenire attivamente nel corso dell’evento per porre domande ai nostri esperti e condividere eventuali dubbi.
Ogni corso sarà fruibile on-line in modalità web-streaming sulla piattaforma ZOOM.
A conclusione del corso, tutti i partecipanti riceveranno via mail un attestato di partecipazione.
Iscriversi è semplicissimo: bisogna compilare la scheda di iscrizione (richiedila al nostro indirizzo di posta elettronica) ed inviarla, insieme alla copia di pagamento della quota di partecipazione, all’indirizzo email amministrazione1@3alaboratori.it.
Un’eventuale richiesta di annullamento va spedita almeno 3 giorni prima del corso.
Ma ti starai chiedendo: quali sono gli argomenti trattati durante questi incontri?
A seguire l’elenco degli appuntamenti previsti con la descrizione del programma:
1 - Regolamento REACH
Durata del Corso
3 Ore
Date e Orario Lezioni
19 maggio 2020 - dalle 9,30 alle 12,30
Programma
Regolamento REACH per settore calzatura e abbigliamento:
-
Il Regolamento REACH n.1907/2006
-
I processi (registrazione, valutazione, autorizzazione, restrizione)
-
Sostanze SVHC in Candidate List e in Allegato XVII
-
Gli obblighi REACH in sintesi per produttori di articoli calzature e abbigliamento
-
Ispezioni REACH e sanzioni
-
Famiglie di sostanze regolamentate (ftalati, ammine aromatiche, solventi, PFCs …)
-
Ultime news sul fronte REACH
Docente
Dott.ssa Binotto Roberta / Dott. Mitaritonna Giovanni
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 100,00 + I.V.A. da versare al momento dell’iscrizione al corso di formazione.
2 - Materiali MOCA
Durata del Corso
1 Ora
Date e Orario Lezioni
20 maggio 2020 - dalle 11,30 alle 12,30
Programma
Partendo dal Decreto Sanzionatorio (D. Lgs 10 Febbraio 2017, n.29), approfondiremo i requisiti cardine del Reg. 1935/2004 e Reg. 2023/2006. Seguirà poi una panoramica del quadro normativo/legislativo Italiano ed Europeo per le diverse tipologie di materiali:
-
Polimeri
-
Gomme
-
Siliconi
-
Carta e Cartone
-
Leghe Metalliche
Docente
Dott. Mitaritonna Giovanni
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 50,00 + I.V.A. da versare al momento dell’iscrizione al corso di formazione.
3 - Introduzione al ZDHC
Durata del Corso
1 Ora
Date e Orario Lezioni
21 maggio 2020 - dalle 11.00 alle 12.00
Programma
ZDHC: conoscerlo per capire le richieste dei clienti:
-
Cos’è ZDHC
-
A chi si rivolge
-
Gli strumenti a disposizione (Gateway, MRSL, Wastewater Guidelines…)
-
Le richieste dei clienti
Docente
Dott.ssa Binotto Roberta / Dott. Mitaritonna Giovanni
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 50,00 + I.V.A. da versare al momento dell’iscrizione al corso di formazione.
4 - HACCP: sicurezza ALIMENTARE
Durata del Corso
1 Ora
Date e Orario Lezioni
22 maggio 2020 - dalle 11 ,30 alle 12,30
Programma
Tra i pericoli e i rischi più comuni nelle aziende alimentari: il tema della sanificazione e dell’igiene degli operatori che manipolano alimenti.
Docente
Dott. Salmistraro Gianluca
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 50,00 + I.V.A. da versare al momento dell’iscrizione al corso di formazione.
Qualora vi sia più di un partecipante per azienda, è possibile beneficiare di uno sconto pari al 10% dell’importo totale + I.V.A.
Aspettando la tua adesione ti auguriamo buon lavoro.
Lo Staff della 3A Laboratori
LA FORMAZIONE DELLA 3A LABORATORI
Non fermarsi mai! Questo è l’obiettivo della 3A Laboratori, anche “ai tempi del Coronavirus”.
Per questo abbiamo deciso di restare accanto ad imprese e lavoratori proponendo degli appuntamenti dedicati alla formazione.
